Lotta alle molestie: strumenti e best practice

- Codice corso: C305
- Durata: 0,5 ora
- Valenza IVASS: Non applicabile
- Valenza CONSOB: Non applicabile
Obiettivo
Obiettivo didattico generale: Comprendere le cause, le dinamiche e le implicazioni delle molestie sul luogo di lavoro, nonché le strategie e gli strumenti per prevenire e contrastare tali comportamenti, promuovendo un ambiente lavorativo basato su pluralità, inclusione ed equità.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
- descrivere le caratteristiche principali e gli aspetti definitori delle molestie sul luogo di lavoro
- illustrare il quadro normativo di riferimento
- identificare comportamenti vietati attraverso l’analisi di case study concreti
- spiegare le politiche e le pratiche di prevenzione e contrasto adottate
- riconoscere l’importanza della pluralità, dell’inclusione e dell’equità nel contesto aziendale
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
- Introduzione al tema delle molestie sul luogo di lavoro
- Quadro normativo di riferimento
- Aspetti definitori delle molestie
- Comportamenti vietati: case study per comprendere meglio
- Strategie di prevenzione e contrasto alle molestie
- Pluralità, inclusione ed equità: un approccio culturale