LGBTQ+, equità e inclusione in-azienda

- Codice corso: C261L
- Durata: 0,75 ora
- Valenza Normativa:
Non applicabile
Obiettivo
- Comprendere il concetto di allyship e la sua importanza per supportare le persone LGBTQ+;
- Riconoscere e superare bias e stereotipi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere;
- Esplorare le buone pratiche per creare ambienti di lavoro inclusivi e accoglienti;
- Sensibilizzare i partecipanti sulle sfide che le persone LGBTQ+ affrontano nel contesto lavorativo.
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
- Stereotipi e bias in ambito LGBTQ+
- Allyship: essere parte di un’alleanza efficace
- Storia e progressi dei diritti LGBTQ+