Le cause dell’inflazione: domanda, offerta, profitti

- Codice corso: C246
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a), f), j)
Obiettivo
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
– Definire il concetto di inflazione e le sue principali cause
– Applicare le teorie dominanti e alternative sulle cause dell’inflazione a casi storici o attuali, riconoscendo i fattori di domanda, offerta e profitti che influenzano il livello dei prezzi
– Comprendere il ruolo delle politiche monetarie nella regolazione dell’inflazione, utilizzando le conoscenze acquisite sulle azioni della BCE e della FED e integrando fonti scientifiche o divulgative
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
Inflazione: definizione e aspetti istituzionali
- Definizione dell’inflazione
- Elementi statistici dell’inflazione
- Teorie sulle cause dell’inflazione
Cause dell’inflazione
- Inflazione da domanda e da offerta
- Caratteristiche dell’inflazione anni ’70
- Globalizzazione e il controllo dell’inflazione
- Inflazione nello scenario post-pandemico
L’inflazione da profitti e le politiche monetarie
- Inflazione da profitti
- Raffronti con gli anni Settanta
- Politica della Banca centrale europea (BCE)
- Azioni della FED