AML nel settore assicurativo: best practice e case study

- Codice corso: C277
- Durata: 1 ora
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 – Area Giuridica - Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. h)
Obiettivo
Comprendere il quadro normativo dell’AML nel settore assicurativo, le best practice e l’operatività anomala, acquisendo competenze pratiche per la gestione delle verifiche e delle segnalazioni di operazioni sospette.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
- descrivere il quadro normativo dell’AML nel settore assicurativo
- analizzare i principali obblighi per le compagnie assicurative secondo il Regolamento IVASS 44/2019
- riconoscere e interpretare operatività anomale legate alle polizze assicurative, utilizzando gli indicatori di anomalia forniti dall’UIF e case study esemplificativi per sviluppare competenze pratiche nel rilevamento di comportamenti sospetti
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
Introduzione
Fondamenti della disciplina antiriciclaggio nel settore assicurativo
- Aspetti definitori e legal framework dell’AML
- Regolamentazione dell’AML in ambito assicurativo
ADV e SOS nel settore assicurativo – Case Study
- ADV come strumento di conoscenza del cliente
- SOS legate al comportamento o alle caratteristiche del soggetto
- SOS legate alle caratteristiche o alla configurazione dell’operatività